Se sei alla ricerca di ricette olive in salamoia e sei interessata/o alla loro preparazione e al loro utilizzo, in questo approfondimento troverai pratici consigli che ti permetteranno di sfruttare al meglio questo prezioso ingrediente e utilizzarlo in diverse occasioni.
OLIVE IN SALAMOIA COME SI PREPARANO?
Le olive verdi in salamoia (o nere) sono una conserva molto facile da preparare a base di pochi ingredienti (acqua e sale) ai quali si possono aggiungere anche spezie come peperoncino, rosmarino, timo, finocchietto selvatico, etc, con i seguenti passaggi:
- Preparare la salamoia: versare in 1 litro di acqua 100 grammi di sale e quando inizia a bollire spegnere e lasciate completamente raffreddare.
- Mettere le olive in un barattolo di vetro e coprirle con la salamoia, chiuderle e lasciarle riposare per un ventina di giorni in un luogo buio;
- Preparare una seconda salamoia, con lo stesso procedimento della prima, scoliamo le olive e rimettiamole di nuovo nei barattoli ricoperte con la nuova soluzione per un’altra ventina di giorni. In questa fase si possono aggiungere anche le spezie alla salamoia.
I barattoli andrebbero sterilizzati prima di essere utilizzati e se alla fine della macerazione le olive risultassero troppo salate, è sufficiente sciacquare prima dell’uso.
ANTIPASTO CON OLIVE: 5 IDEE DELIZIOSE
- Stuzzichini olive e formaggio: farcisci le olive con formaggio cremoso (ad esempio con il formaggio di capra o il formaggio spalmabile) e decorali con mandorle tostate o noci.
- Olive ripiene in sfoglia:
- infila una strisciolina di formaggio (emmental, fontina, asiago, etc) nelle olive;
- avvolgile in una striscia di pasta sfoglia ricavata con una rotella per pizza;
- posiziona tutte le olive su di una placca coperta con carta da forno e spennella la superficie con un tuorlo d’uovo sbattuto e dei semi di papavero;
- inforna e cuoci a 200° per circa 20 minuti.
- Bruschette alle olive: Prepara una bruschetta con fette di pane tostato, pomodori freschi, aglio, basilico e olive in salamoia tagliate a rondelle. Condisci con olio d’oliva e pepe nero macinato.
- Olive in salmoriglio: condisci le olive con la salsa che si ottiene e mescolando olio d’oliva, succo di limone, aglio tritato e prezzemolo fresco e origano, per ottenere un antipasto fresco e saporito.
- Olive nere in salamoia con buccia d’arancia: raccogli le olive in una terrina, cospargile con piccoli e sottili quadratini di arancia, condiscile con olio, succo di arancia sale e pepe e lascia riposare per una giorno in frigo e poi sono pronte per essere assaporate.
Scopri la nostra selezione di olive confezionate e porta un pezzo di Sicilia sulla tua tavola.