L’olio nocellara del Belice viene prodotto con l’omonima cultivar che ha origini antichissime. Infatti, sono stati ritrovati documenti che descrivono questa cultura nella Valle del Belice fin dai tempi della colonia greca di Selinunte, nel VII secolo a.C.
Le caratteristiche del terreno in cui viene coltivata la varietà e il clima spiccatamente mediterraneo creano le condizioni micro ambientali ottimali per dar vita ad un olio dal gusto persistente e dalle caratteristiche organolettiche preziose.
Vediamo ora di scoprire insieme quali sono le caratteristiche, il metodo di produzione e i benefici dell’olio nocellara del Belice,
OLIO NOCELLARA DEL BELICE CARATTERISTICHE
L’olio extravergine di oliva nocellara del Belice viene realizzato con delle cultivar autoctone della Sicilia occidentale che nel 1998 hanno ottenuto la certificazione DOP.
Le olive nocellara del Belice sono ottime da gustare al naturale e ideali per la produzione di olio evo e si contraddistinguono per le seguenti caratteristiche:
- Hanno una forma sferica e dimensioni molto grandi, con un peso che varia dai 5 ai 7 grammi;
- Hanno un colore nero o verde intenso punteggiato da lenticelle ben visibili;
- La polpa è consistente e croccante, il gusto leggermente amarognolo.
METODO DI PRODUZIONE DELL‘OLIO NOCELLARA DEL BELICE
Le olive vengono raccolte a mano tramite la brucatura nei mesi di ottobre e novembre e vengono sottoposte ai diversi processi di trasformazione, entro e non oltre 24 ore dalla raccolta, al fine di mantenere inalterate le proprietà organolettiche dell’olio.
L’olio ricavato è di prima spremitura, prodotto a freddo e conservato in locali a temperatura controllate, per preservarne l’alta qualità.
Il risultato è un olio dal colore che varia dal giallo al verde intenso, con un livello di acidità inferiore allo 0,5%, un odore fruttato e un gusto è intenso e leggermente piccante.
BENEFICI OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA NOCELLARA DEL BELICE
Le proprietà e i benefici dell’olio extravergine di oliva sono provate da numerose ricerche scientifiche che hanno dimostrato i vantaggi per la salute di chi lo consuma regolarmente.
Di seguito elenchiamo le più importanti:
- Alta digeribilità;
- Fonte naturale di vitamine essenziali come la A, B, C, D, E, K e sali minerali con effetti positivi sulla pelle, la vista e le ossa;
- Ottimo antidepressivo perché aumenta livelli di serotonina;
- Alto contenuto di omega 3 e di polifenoli che proteggono da numerose malattie cardiovascolari,
- Elevato contenuto di acidi monoinsaturi che riducono il colesterolo e i trigliceridi nel sangue e regolano gli zuccheri nel sangue;
- È ricco di fenoli che sono preziosi antiossidanti.
Per richiedere maggiori informazioni sul nostro olio extra vergine di oliva siciliano, non esitate a contattarci.