Una terra vicina al mare, coccolata dal sole, dolce e generosa. È in un posto così che nasce la Nocellara del Belice, in quel lembo di terra verdeggiante nella provincia di Trapani, sulla collina ma a pochi chilometri dal mare. Le terre si estendono nell'area fra Campobello di Mazara e Selinunte, nel cuore della Valle del Belice, fra le verdi colline del trapanese e la brezza del Mediterraneo. Un territorio da sempre vocato agli uliveti e alla produzione della Nocellara del Belice.
L'insediamento delle prime popolazioni nella Valle del Belice è legata alla nascita di Selinunte, antica colonia della Magna Grecia, fondata dai Megaresi nel VII secolo a.C.. Già a quei tempi l'olio era considerato un simbolo di pace, saggezza e prosperità. I Selinuntini coltivarono e propagarono l'olio colonizzando le vallate e le terre fertili dell'entroterra.
Tutta la qualità della filiera corta sulla tua tavola
Paypal semplifica e aiuta a rendere più fluide e sicure tutte le fasi del processo di una transazione. Grazie all'utilizzo di strumenti ad hoc sviluppati per la gestione dei flussi di pagamento, garantisce sicurezza anti-frode.